ESTATE 2025

CLICCARE sul pulsante in alto per le foto della Festa 2025

img-20250816-wa0023.jpegimg-20250816-wa0024.jpeg20250816_122032.jpeg

La Cena degli Usignani è il tradizionale evento di fine festa alla quale partecipano tutti gli usignani, seduti insieme su lunghe tavolate. Si svolge di norma in una delle piazze del paese ma quest'anno, a causa del maltempo, la Cena si è “celebrata” all'interno della Chiesa di San Salvatore in una cornice spettacolare, come testimoniato dalle foto. Una cena all'interno di una chiesa: connubio tra sacro e profano che può accadere solo a Usigni! Un grande ringraziamento a tutti i volontari che si sono prodigati per la riuscita dell'evento e, soprattutto, ai due cuochi Andrea e Roberto che hanno preparato per tutti (circa 130 persone) una super pasta all'amatriciana. La Porchetta ha fatto il resto … 

 

Clicca sul pulsante per visualizzare la galleria estesa delle foto raccolte in una pagina dedicata. 

img-20250902-wa0003.jpeg

L' Aperitivo di Ferragosto rappresenta il primo evento della festa e proprio per questo motivo risulta sempre molto apprezzato dagli usignani. L'edizione 2025 è stata curata dal Rione Fontevecchia con una eccellente preparazione di aperitivi, pizzette e piatti particolari tra cui spiccava il farro all'amatriciana di Fabio. Purtroppo, come si vede dalla foto che immortala il “comitato organizzatore”, l'evento è stato rovinato dalla pioggia che ci ha fatto compagnia per quasi tutti i pomeriggi della festa.  

img-20250815-wa0029.jpeg

La riapertura del forno, dopo i lavori invernali di ristrutturazione del locale per renderlo più pulito e sicuro, è stata occasione per una serie di attività “conviviali” organizzate, a turno, da diversi gruppi di usignani che si sono alternati nel cuocere a legna, sfidando le alte temperature del forno che funziona alla grande. Dalle pinze di Giulio e Fabio, a quelle dei Giovani, ai fritti di Andrea … sempre con il solito rompiscatole tra i piedi che si intromette in consigli non richiesti perché - così sostiene - si diverte a “giocare” (noi usignani sappiamo chi è ma non lo diciamo).

 

 

20250817_214745.jpeg
20250817_213942.jpeg
20250817_213942.jpeg20250817_175157.jpeg20250819_212329.jpeg20250819_212310.jpeg20250819_212335.jpeg20250820_201519.jpeg20250820_201442.jpeg20250820_201607.jpeg20250820_201432.jpeg20250820_201516.jpeg20250820_201623.jpeg20250817_175209.jpeg

La degustazione dei vini, organizzata in collaborazione con l'Associazione regionale dei sommelier, è stata uno di pochi eventi pomeridiani non rovinati dal maltempo. Grande successo per le bottiglie dei vini delle migliori cantine dell'Umbria, tra le quali ci piace citare “Le Cimate” con la quale la Pro Loco ha stretto, a suo tempo, una collaborazione per la distribuzione esclusiva e personalizzata dei vini con l'etichetta “Le Vigne del Cardinale” (vai Pro Loco/Vini).

 

L'evento è stato accompagnato da una simpatica iniziativa offerta dai Santesi con “fritti in piazza” che hanno consentito di riempire lo stomaco e non soccombere ai tanti assaggi di vini. La pasta dei fritti avanzata è stata riproposta dal Maestro Andrea in una successiva serata organizzata a forno aperto. 

 

Clicca sul pulsante per visualizzare la galleria estesa delle foto raccolte in una pagina dedicata. 

20250818_183552.jpeg
20250818_190428.jpeg

La colazione, organizzata dal Gruppo Giovani con la fondamentale collaborazione di due “Vecchi” che hanno comprato i cornetti a Leonessa, si è svolta in realtà al coperto vista la pioggia ed il freddo mattutino. Il cambio di location non ha minimamente influito né sull'alta qualità della colazione né tantomeno sullo spirito degli usignani che, come da programma, si sono presentati all'appuntamento come erano scesi dal letto: in pigiama o, in alcuni casi, anche peggio …. 

 

Clicca sul pulsante per visualizzare la galleria estesa delle foto raccolte in una pagina dedicata. 

20250818_190428.jpeg20250822_092503.jpeg20250822_092544.jpeg

Il Mercatino è il tradizionale evento di autofinanziamento della nostra Pro Loco. In passato legato più a prodotti del territorio e gadget vari, quest'anno è stato organizzato interamente dal Gruppo Giovani che hanno proposto i nuovi prodotti della linea di merchandising “Milleuno” da loro stessi creata e non commerciabile al di fuori di Usigni. Grande successo per le felpe, le magliette, i cappellini e le borse con il logo di cui solo gli usignani hanno l'esclusività. Unica concessione al passato, il tradizionale “Calendario di Usigni 2026” che prosegue una serie da collezione iniziata nel lontano 2015  

20250822_094411.jpeg20250727_084532.jpeg20250727_084729.jpeg20250727_084738.jpeg20250727_083934.jpeg
img-20250817-wa0016.jpeg

XXXXL - MA A QUESTI DUE NON ENTRA UGUALMENTE !!!!

img-20250817-wa0016.jpegimg-20250817-wa0011.jpeg20250823_111539.jpeg20250823_111605.jpeg20250823_111620.jpeg20250823_111623.jpegimg-20250817-wa0009.jpeg20250823_111609.jpeg
img-20250817-wa0003.jpegscreenshot_20250903_101324_instagram.jpegscreenshot_20250903_101349_instagram.jpeg

Il Torneo di burraco è il tradizionale torneo di carte al quale partecipano tutte le agguerritissime giocatrici di carte di Usigni, che si allenano tutto l'anno per farsi trovare pronte a questo irrinunciabile appuntamento. Organizzato in modo impeccabile da Dino, il torneo 2025 è stato vinto da Betta. 

img-20250817-wa0025.jpeg
img-20250817-wa0025.jpegimg-20250817-wa0019.jpegimg-20250817-wa0020.jpegimg-20250817-wa0022.jpegimg-20250817-wa0021.jpegimg-20250817-wa0023.jpegimg-20250817-wa0024.jpegimg-20250817-wa0027.jpegimg-20250817-wa0028.jpegimg-20250817-wa0031.jpegimg-20250817-wa0026.jpegimg-20250817-wa0030.jpeg

Le serate in piazza  sono la caratteristica delle estati usignane. Chi esce da casa sa che in piazza trova sempre qualche amico pronto a fare due chiacchere o un'iniziativa anche estemporanea da godere in amicizia e divertimento. Di seguito le foto delle serate 2025 rese solo un pò più umide dalla pioggia ma non certo meno partecipate. Da segnalare la bella serata musicale con un'ottimo complesso, molto apprezzato. 

img-20250817-wa0029.jpeg20250820_223227.jpeg20250820_223106.jpeg20250820_223355.jpeg20250820_223247.jpeg20250820_223012.jpeg20250820_223100.jpeg20250820_223117.jpeg20250820_223240.jpeg20250820_223122.jpeg20250820_223139.jpeg20250820_223133.jpeg20250820_223403.jpeg20250820_223340.jpeg20250820_223409.jpeg20250820_223027.jpeg
20250820_223334.jpeg20250816_222856.jpeg20250816_224308.jpegimg-20250902-wa0054.jpeg20250816_235546.jpeg20250816_223034.jpeg20250816_224237.jpeg20250816_223956.jpeg

L'Open Bar è ormai un classico delle estati usignane. Favorito anche dalla location (si svolge all'aperto nelle bellissime piazze del paese) ha sempre grande successo consentendo di alzare un pò il gomito senza incorrere in multe o ritiro di patenti. Inizialmente accoppiato alla serata musicale, nel tempo si è trasformato diventando un evento autonomo gestito benissimo dal Gruppo Giovani con cocktail tradizionali ed innovativi.  

20250816_223102.jpeg20250822_225023.jpeg20250822_225135.jpeg20250822_225127.jpeg20250822_225049.jpeg20250822_225041.jpeg20250822_225544.jpeg20250822_225551.jpeg20250822_225630.jpegimg-20250902-wa0020.jpegimg-20250902-wa0016.jpegimg-20250902-wa0018.jpeg

I Giochi “Vichinghi”, infine, dedicati ai bimbi, sono stati organizzati al Campo sportivo dal Gruppo Giovani ed hanno ricevuto apprezzamento e ringraziamento sia dai genitori sia dai bambini che hanno goduto  un pomeriggio di giochi “speciali” e divertimento assicurato. 

img-20250902-wa0017.jpegimg-20250820-wa0008.jpegimg-20250820-wa0014.jpegimg-20250820-wa0012.jpegimg-20250820-wa0015.jpeg
img-20250820-wa0009.jpegimg-20250824-wa0011.jpegimg-20250824-wa0014.jpeg20250824_121120.jpeg20250824_121107.jpeg20250824_121133.jpeg