FESTA DI USIGNI

Le più belle immagini delle Feste religiose con le foto scattate da Carmine. Per gli usignani la Festa di San Giovanni Battista è semplicemente "LA FESTA". Si tiene il primo sabato dopo Ferragosto e richiama in paese, anche per pochi giorni, tutti gli usignani.  La Festa religiosa viene organizzata a cura dei Santesi, che si raccordano con il Parroco, ed i cui compiti sono ben definiti. La Festa si chiude con la tradizionale foto del "SIAMO NOI": tutti gli usignani raccolti in piazza sul belvedere o davanti alla Chiesa ed un arrivederci al prossimo anno: come al solito, ci saremo tutti! 

debba0472e12b537bb209056e7aceb02a9deb5fa

Le foto della Festa 2025 con i Santesi: Andrea Di Pio - Rita Marini - Franco Marini 

Tutte le immagini delle Feste religiose dal 2015 (primo anno dalla pubblicazione del sito) 

1b8cdea36a9785ede602d5400845b84c620a60b1

Per noi usignani la Festa di San Giovanni Battista è semplicemente "LA FESTA". La preparazione parte dall'anno precedente quando, appunto nel giorno della Festa, al termine della liturgia religiosa, vengono estratti dal bussolotto - tenuto custodito per tutto l'anno dal parroco - i nomi dei "Santesi". Questi hanno il compito prevalente di assistere e supportare la parrocchia nella organizzazione della festa religiosa, composta da un triduo di preparazione, da una solenne processione per le vie del paese sino alla "Croce" (in alcuni anni svolta la sera al chiarore delle fiaccole con un impatto suggestivo stupendo) e dalla Santa Messa in devozione di San Giovanni Battista patrono di Usigni. L'accompagnamento della banda musicale di Monteleone di Spoleto è ormai tradizione! 

LE VECCHIE FESTE

foto dagli archivi delle famiglie usignane

fb1c407e4ec814933d36d2005a85ca8663425612
img-20251013-wa0001.jpeg
496b161475d5ae61797323d36bc5b3e10c866e3c
3b078cb87363faf4298240831780c5239d491f6e

3a61134bb0c2466d39d6be7822027aec1f653083